At line 1 added 23 lines |
%%(display:none) |
{{{ |
WikiUp |
}}} |
/% |
!!! £FOR APPLICAZIONE DI FORMULE MATEMATICHE A VARIABILI\\ |
* ''FUNZIONE''\\ |
** ''Calcolo'', viene eseguito il calcolo delle formule visualizzate attraverso l'utilizzo delle variabili a video.\\ |
* ''METODO''\\ |
** ''On''; l'elaboratore di formule è attivato. Le formule vengono analizzate per ogni richiesta di calcolo.\\ |
** ''Off''; l'elaboratore di formule è disattivato. Le formule caricate alla prima richiesta di calcolo vengono memorizzate.\\ |
\\ |
Qualsiasi successiva modifica alle stesse formule viene ignorata.\\ |
\\ |
* ''VARIABILI''; nonostante a video compaiano 9 variabili (V01,..,V09), nel programma il range arriva a 99, da V01 a V99. Oltrepassare tale range porta inevitabilmente ad un CPF. Mentre a video la loro lunghezza arriva a 12 cifre intere e 3 decimali, a programma si arriva a 15 cifre intere e 5 decimali.\\ |
* ''FORMULE''; Devono essere inserite a partire dalla prima posizione a sinistra, utilizzando i nomi delle variabili intercalati dalle operazioni possibili.\\ |
* ''OPERAZIONI'': +,*,-,/,%,"(",")".\\ |
\\ |
!!! ESEMPIO\\ |
(V01+V05)*V02 Il valore della variabile V01 sommato al valore della variabile V05, viene moltiplicato al valore della variabile V02.\\ |
\\ |
Mentre a video le potenzialità di calcolo si limitano a 6 formule, ciascuna costruibile attraverso 38 caratteri, a programma si arriva a formule costruibili attraverso 256 caratteri.\\ |
\\ |