Table of Contents
Scopo
Attraverso la gestione delle risorse remote, si intende mettere a disposizione degli utenti di Looc.UP, le risorse (file o cartelle) presenti su di un server delle rete, senza necessariamente essere in rete. Quindi da casa, dall'hotel, da sedi diverse, da un cliente.
Questo consente quindi, attraverso Looc.UP:
- Accesso diretto alle cartelle e file del server remoto come se fossero in locale
- Azioni di gestione su cartelle e file (importazione/esportazione di file e cartelle, creazione sottocartelle, modifiche sui file, ecc...)
Definizioni e funzionamento
Gli oggetti coinvolti sono:
- TA B£AMO LORRES, modulo delle risorse remote
- J8, directory remota
- J9, file remoto
Il funzionamento si basa sulla comunicazione tra Looc.UP e Sme.UP Provider, installato sul server remoto, tramite il http (o https).
![]() |
Gli oggetti J8 e J9 sono cosi tipizzati:
Nome | Tipo | Parametro | Codice |
---|---|---|---|
Cartella Remota | J8 | DIR | <tipo provider>;<indirizzo privider>;<percorso directory> |
Cartella Remota | J8 | Estensione file (PDF, XLS, TXT, DOC, ecc..) | <tipo provider>;<indirizzo privider>;<percorso file> |
Il tipo provider è sempre "smeup".
Alcuni esempi di percorsi di cartelle e file remoti:
- Directory del cliente:
SRV005\aziende\Sme Up\LOOCUP_FLR\CNCLI\100535" J8;DIR;smeup;provider.smeup.com;
SRV005\aziende\Sme Up\LOOCUP_FLR\CNCLI\100535
- indirizzo provider "192.168.8.12" - percorso cartella "C:\Aziende\Azienda B\Clienti\100535" (locale rispetto a Smeup Provider!) J8;DIR;smeup;192.168.8.12;C:\Aziende\Azienda B\Clienti\100535
- File .pdf:
SRV005\aziende\Sme Up\LOOCUP_FLR\CNCLI\100535\PRIVACY.pdf
- indirizzo provider "provider.smeup.com" - tipo file PDF - percorso cartella "C:\SmeDoc\Cartelle\Fornitori\200866\Preventivo.pdf" (locale rispetto a Smeup Provider!) J9;PDF;smeup;192.188.99.00;C:\SmeDoc\Cartelle\Fornitori\200866\Preventivo.pdf
N.B. nella definizione dle percorso la porta è opzionale, deve essere specificata solo se diversa da 80 e deve essere indicata dopo l'indirizzo in questo modo: " :porta "
Esempio:
- indirizzo provider "192.188.99.1"
- porta provider "9090"
J9;PDF;smeup;192.188.99.1:9090;
SRV005\aziende\Sme Up\CNCLI\100535\Offerte.pdf
Attivazione della gestione risorse remote
Per attivare la gestione delle risorse remote è necessario installare Sme.UP Provider come gestore delle risorse remote (vedi documentazione specifica) e accedere alle schede degli oggetti J8, J9. E' anche opportuno valorizzare in SCP_CLO la variabile _h_J8_SERVER_n_ J8_SERVER = smeup:<indirizzo provider>porta, se diversa da 80 ad esempio J8_SERVER = smeup:provider.smeup.com:9090
Si consiglia di appoggiarsi alle variabili per l'accesso alle cartelle degli oggetti già presenti in spc_clo e di appoggiarsi alla K09 e alla variabile _h_J8_SERVER_n_ Ad esempio, supponendo di aver definito in SCP_CLO
FLR.003_ = AZI.HOM_\LOOCUP_FLR
e
AZI.HOM_ =
fileserver\smeup\
Sarà sufficiente modificare AZI.HOME_ come segue
AZI.HOM_ = J8_SERVER_
fileserver\smeup\
In questo modo, per accedere alla cartella FLR.003, basterà
F(EXD;*SCO;) 1(J8;DIR;FLR.003_)