Table of Contents
- Archivi
- Tabelle
- Procedura di installazione
- Menù
- OAV - Risorse RI
- Controllo tabelle
- Azioni manuali su ordine produzione
- Tabelle conto lavoro
- Azioni flussi conto lavoro
- Flusso CP501 - Invio in conto lavoro con Radio/Frequenza
- Flusso CP502 - Stampa e collega bolla da documento esistente
- Flusso CP505 - Invio in conto lavoro MFP
- Flusso CP506 - Entrata merci da conto lavoro con Radio/Frequenza
- Flusso CP507 - Completamento entrata merci da Radio Frequenza
- Flusso CP509 - Entrata merci MFP
- Azioni impostazione
- Programma aggiustamento GMTR00X_£M sulla causale di scarico della bolla di rientro
- Parametri logistici da controllare
Archivi
- P5TEOP0F
- E' stata introdotta la nuova quantità K§QT05. Rappresenta la quantità totale dei contenitori dell'ordine. Quantità pianificata e giacenza.
- E' stato introdotto il flag K§FL05. Identifica il tipo di ordine MFP
- E' stata introdotta la nuova quantità K§QT05. Rappresenta la quantità totale dei contenitori dell'ordine. Quantità pianificata e giacenza.
- GMCOLL0F
- Ogni contenitore è legato ad un ordine di produzione.
- Sono state introdotte le quantità Z§QTAO e Z§QTAC. Rappresentano la quantità pianificata e riempita del contenitore.
- Sono stati introdotti i flag:
- Z§FLG3: tipo contenitore MFP
- Z§FLG4: Saldo pianificato
- Z§FLG5: Contenitore pieno
- Z§FLG6: Contenitore scarti
- Z§FLG3: tipo contenitore MFP
- Ogni contenitore è legato ad un ordine di produzione.
Tabelle
- P5M; Nuova tabella che gestisce le diverse tipologie di avanzamento MFP
- P5H; Nuova tabella che gestisce le diverse azioni di avanzamento MFP
- P51; Aggiunto il numeratore MF
- P5T; Aggiunto la tipologia di avanamento MFP
- GMF; Gestita la nuova chiave collo in giacenza
- GMU; Gestione campo tipo ubicazione MFP
- GM*SQ; Aggiunta la chiave di giacenza collo
Procedura di installazione
Menù
Nel menù Y1 sono presenti le voci principali degli oggetti conivolti nel processo MFP OAV - Risorse RI
- Creare OAV Ubicazione Ante
- Tipo oggetto base - RI
- Codice attributo - J/012
- Descrizione attr. - Ubicazione Ante
- Tipo attributo - UB
- Programma di calcolo - B£OA_RI
- Tipo oggetto base - RI
- Creare OAV Ubicazione Post
- Tipo oggetto base - RI
- Codice attributo - J/013
- Descrizione attr. - Ubicazione Post
- Tipo attributo - UB
- Programma di calcolo - B£OA_RI
- Tipo oggetto base - RI
Eseguire TSTOAV con funzione/metodo GES/01
CALL PGM(TSTOAV)
Controllo tabelle
Inserire o modificare le definizioni delle seguenti tabelle- P5M, P5H, P51, P5T, GMF, GMU
Gestione definizioni tabelle
UP FTB
Scandire le seguenti tabelle, controllandone la completezza
Creare numeratore MFP
Vedi NUMERATORI P5 (ST-CRNP5)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'CRN' 'P5' )
Compilare il campo "Numeratore MFP"
Vedi PARAMETRI GESTIONE PRODUZIONE (ST-P51)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'P51' )
Nuovo elemento "C=Collo"
Vedi SIGNIFICATO CHIAVI GIACENZE (ST-GM*SQ)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'GM*' 'SQ' )
Creare aree: WIP lavorazione, WIP C/lavoro terzista
Vedi AREA (ST-GMR)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'GMR' )
Creare tipi giacenza
Vedi TIPO GIACENZA (ST-GMQ)
- Tipi giacenza
- WIP lavorazione (Ubicazione, Fase, collo)
- WIP C/Lavoro Terzista (Terzista, Fase, Collo)
- WIP lavorazione (Ubicazione, Fase, collo)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'GMQ' )
Creare forme di presentazione
Vedi FORME PRESENTAZIONE GIACENZE (ST-GMF)
- Forme di presentazione magazzino
- WIP interno. Chiavi: C/M/A/R/T/X/Y, e fissare area e tipo giacenza dove X è l'ubicazione e Y la fase
- WIP C/Lavoro Terzista. Chiavi: C/M/A/R/T/X/Y, e fissare area e tipo giacenza dove X è il fornitore e Y la fase
- WIP interno. Chiavi: C/M/A/R/T/X/Y, e fissare area e tipo giacenza dove X è l'ubicazione e Y la fase
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'GMF' )
Creare causali scarico / carico delle nuove aree
Vedi CAUSALI DI MOVIMENTAZIONE (ST-GMC)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'GMC' )
Nota, nella causale di scarico del conto lavoro utilizzata nelle entrate MFP deve essere posto il programma di aggiustamento GMTR00X_£M.
Creare casuale dichiarazione attività
Vedi CAUSALI ATTIVITÀ PRODUTTIVE (ST-P5C)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'P5C' )
Creare numeratore contenitori MFP
Vedi GESTIONE MAGAZZINI (ST-CRNGM)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'CRN' 'GM' )
Creare tipo contenitore MFP
Vedi TIPO COLLO (ST-GMD)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'GMD' )
Creare tipo ubicazione MFP
Vedi TIPOLOGIA UBICAZIONE (ST-GMU)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'GMU' )
Definire tipi MFP da utilizzare
Vedi Tipo MFP (ST-P5M)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'P5M' )
Creare tipi ordine MFP
Vedi TIPO ORDINE PRODUZIONE (ST-P5T)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'P5T' )
Creare elemento "C07 = Tipo contenitore"
Vedi Parametri logistici (ST-B£N£P)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'B£N' '£P' )
Creare azioni MFP
Vedi AZIONI AVANZAMENTO MFP (ST-P5H)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'P5H' )
Creare Azioni Radiofrequenza MFP
Vedi Azioni x radiofrequenza (ST-B§J)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'B§J' )
Azioni manuali su ordine produzione
Negli ordini di produzione si devono aggiungere delle funzioni oggetto (F10) ad attivazione manuale (Tipo A-ORxxx) per l'analisi e il controllo degli ordinini MFP:Vedi ORDINI PRODUZIONE (ST-B£JOR)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'B£J' 'OR' )
Presentazione quadro MFP
![]() |
Rifasa Quantità ordinata/contenitore
![]() |
Gestione gruppi MFP
![]() |
Tabelle conto lavoro
Creare tipo impegno per scarico MFP esternoVedi TIPO IMPEGNO MATERIALI (ST-P5I)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'P5I' )
Creare parametro conto lavoro MFP
Vedi PARAMETRI DI C/LAVORO E KIT (ST-V5L)
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'V5L' )
Gestione tipi riga documenti
Vedi Documenti ciclo passivo (ST-V5BDP)
- Creare tipo riga uscita MFP
- Creare tipo riga entrata MFP con parametro conto lavoro
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'V5B' 'DP' )
Azioni flussi conto lavoro
Di seguito alcuni esempi di flussi utilizzabili per l'invio in conto lavoro ed il successivo rientro. Flusso CP501 - Invio in conto lavoro con Radio/Frequenza
![]() |
J0005 Crea testata (R/F)
La funzione viene eseguita dal programma V5AT11E che è stato implementato in modo da uscire in formato R/F se attivo il flag opportuno:
![]() |
J0010 Righe in file lavoro (R/F)
Programma V5AT51A con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
Superati i controlli viene inserita una riga in un file di lavoro, con il comando funzione F8 è sempre possibile scorrere il contenuto di questo file.
Alla fine delle letture con F12 si procede al successivo passo di flusso.
J0050 Crea righe V5 da file lavoro
Programma V5AT51Z con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
Flusso CP502 - Stampa e collega bolla da documento esistente
![]() |
K0005 Selezione documento esistente
Programma V5AT11E con le seguenti parametrizzazioni:
![]() |
K0010 Modifica testata
Programma V5DO15X con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
K0100 Stampa bolla
Programma V5BOFA con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
K0800 Crea ordine conto lavoro
Programma V5AT52A con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
K0900 Collegamento
Programma V5DO15X con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
Flusso CP505 - Invio in conto lavoro MFP
![]() |
I0005 Creazione testata
Come azione J0005 senza il flag di radiofrequenza.
I0010 Scrittura righe documento
Programma V5MFP01 con le seguenti parametrizzazioni:
![]() |
I0050 Modifica testata
Come azione K0050
I0100 Stampa bolla
Come azione K0100
I0800 Crea ordine conto lavoro
Come azione K0800
I0900 Collegamento
Come azione K0900
Flusso CP506 - Entrata merci da conto lavoro con Radio/Frequenza
![]() |
- lettura di contenitori bar-code "estern" (non presenti nel file colli), si ipotizza di avere dei contenitori provenienti dal fornitore con etichette proprie, non fornite da noi, in cui il codice contenitore comprende codice fornitore + codice articolo + progressivo, alla fine del processo il flusso crea un collo MFP a cui associa come alias il bar-code esterno
- lettura di contenitori bar-code MFP, si ipotizza di avere di ritorno dal fornitore gli stessi contenitori usciti, in questo caso i colli sono di tipo MFP e sono sottoposti ai normali controlli MFP.
Per completare il processo è previsto un successivo flusso da terminale con il quale si riprende il documento appena creato e si conferma l'entrata merci.
L0005 Crea testata (R/F)
La funzione viene eseguita da programma V5AT11E con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
L0010 Work righe colli MFP (Alias)
Programma V5AT51B con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
L0011 Work righe colli MFP (MFP)
Programma V5AT51C con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
L0100 Crea righe V5 da file work
Come azione J0050
Flusso CP507 - Completamento entrata merci da Radio Frequenza
![]() |
M0005 Selezione documento esistente
Come azione K0005
M0050 Modifica testata
Come azione K0010
M0070 Controllo operazione
Programma V5MFP02Z con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
Questo passo di flusso può essere utile quando le entrate merci da radio/frequenza sono di tipo eterogeneo quindi possono entrare sia forniture normali che lavorazioni extraciclo che riparazioni, bisogna prevedere tipi riga diversi ed un programma di controllo operazione per ciascuno di questi tipi riga.
M0090 Distribuzione righe documento
Programma V5MFP02A con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
![]() |
M0900 Collegamento documento
Come azione K0900
Flusso CP509 - Entrata merci MFP
![]() |
N0005 Crea testata documento
Programma V5AT11E con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
N0010 Seleziona righe
Programma V5AT15G con le seguenti parametrizzazioni
![]() |
N0070 Controllo operazione
Come azione M0070
N0090 Distribuzione righe documento
Come azione M0090
N0900 Collegamento documento
Come azione M0900
Azioni impostazione
Gestione azioni flussi entrata/uscitaCALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'B£J' 'CP' )
Gestione gruppi azioni flussi
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'B£H' )
Gestione attività ciclo passivo
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'V5G' 'CP' )
Programma aggiustamento GMTR00X_£M sulla causale di scarico della bolla di rientro
Nella gestione MFP sia le giacenze esterne che quelle interne sono per contenitore, mentre nelle righe documenti V5 esiste un solo campo collo, il programma di aggiustamento in questione reperisce il secondo collo (di scarico: giacenza esterna) dal parametro implicito dove è stato inserito dal programma di "distribuzione" premettendo di eseguire il movimento di scarico giacenza corretto.Quindi la causale di scarico del tipo riga entrata merci deve avere il programma di aggiustamento GMTR00X_£M
Gestione causali movimentazione
CALL PGM(B£AR16) PARM('02' 'GMC' )
Parametri logistici da controllare
Per creazione contenitori - Parametri logistici £P3 1P3 2P3CALL PGM(C£CR01G) PARM('£P3') CALL PGM(C£CR01G) PARM('1P3') CALL PGM(C£CR01G) PARM('2P3')
Per versamento magazzino - Parametri logistici £P2 1P2 2P2
CALL PGM(C£CR01G) PARM('£P2') CALL PGM(C£CR01G) PARM('1P2') CALL PGM(C£CR01G) PARM('2P2')