Referenti
Definizione
001 - Referente
Un indirizzo e-mail associato ad una persona o ad un'azienda che entra in contatto con Sme.UP. Il referente può essere associato ad un Account.
N referenti possono condividere lo stesso indirizzo e-mail di un referente master.
Un referente può essere inserito manualmente, ma anche importato da liste esterne al sistema.
Schema relazioni
Schema relazioni
 |
!! Dati
- Codice identificativo
- Titolo, nome e cognome
- Funzione aziendale e ruolo nella funzione (si possono avere anche n. funzioni secondarie)
- N. numeri telefonici (interno, cellulare, segreteria, fax, ...)
- N. tipi di notifiche (newsletter, news tecniche, fattura elettronica, ....)
- Indirizzo skype
Scheda navigazione gestione referente
 |
Funzioni
inserimento manuale
Esistono i seguenti modi per inserire un nuovo referente:
- Dal modulo "gestione referenti" scegliendo "nuovo referente"
- Inserendo "nuovo referente come comando testuale
- Mediante il tasto destro su un oggetto qualsiasi. Se l'oggetto è un nominativo viene direttamente associato a tale nominativo
Scheda navigazione interrogazione referenti
 |
Selezione referenti per "mailing list"
 |
Importazione di massa da data base esterni
Scheda import da DB esterno
 |
Importazione da scansione biglietto da visita
Immissione di massa da rubriche esterne
Registrazione ad area riservata del sito Sme.UP
Profilazione per area riservata
Si tratta dell'insieme delle attività da svolgere per associare ad un referente il livello di autorizzazione adeguato perchè possa accedere solo ai dati sensibili di propria competenza
Autorizzazioni area riservata
 |
Fil(DOC) Mem(X1MARK_01) // Non trovato
Quinto Bellini
Modifiche e Correzioni al 18-03
- togliere campi "tipo" e "dominio" (determinarli dall'account)
- cambiare etichetta "responsabilità" in "ruolo"
- "referente master"
- "appartiene a" ???
- "account" --> legame con l'ente
- "tipo fonte" e "fonte" è il soggetto responabile
TAB Ruoli
- sistemare la matrice (togliere colonna iniziale e finali)