Il programma carica in un file di WORK le righe che andranno a comporre il documento di rientro del C/Lavoro.
Nella tabella di lancio B£JXX è ncessario impostare nel campo "parametri aggiuntivi":
- Tipo riga
- Ubicazione
- Unità di Movimentazione
- Tipo Collo
Formato video
![]() |
Scrittura file di lavoro
In questo programma di esempio il codice letto con il terminale R/F è il barcode di un collo esterno alla gestione MFP da cui sono derivati i campi fornitore e articolo:- fornitore: caratteri dal 1 al 15
- articolo: caratteri dal 16 al 30
La quantità deve essere inserita manualmente
Il fornitore deve corrispondere a quello della testata del documento in costruzione
Il barcode letto costituirà l'alias del contenitore che sarà generato nel passo successivo di creazione del documento. Il campo BTFL01 deve essere = '1' in modo che venga creato il contenitore MFP mentre il codice alias viene messo nel campo BTKEY1. Il campo BTCD20 contiene l'UdM del contenitore
Visualizzazione file di lavoro
Con F8 si lancia il programma V5AT51W di visualizzazione del file di lavoro che usa i campi: BTCD01, BTCD02, BTCD03 come righe di visualizzazione.![]() |
Scrittura righe documento
Per avere la scrittura delle righe documento, e la creazione dell'alias, deve esistere un successivo passo di flusso che richiama il programma V5AT51Z.Add new attachment
Only authorized users are allowed to upload new attachments.
G’day (anonymous guest)
My Prefs
JSPWiki v2.8.0