Come creare una cartella
Per creare una nuova cartella è sufficiente entrare in Gestione contenuti --> Sito web e cliccare con il tasto destro su uno spazio vuoto:
![]() |
![]() |
Come caricare un file
I file utilizzati nel sito possono essere molto numerosi, quindi risulta di fondamentale importanza poter suddividere i vari file in cartelle. Per caricare i propri files all'interno di una cartella è necessario entrare nell'Archivio Documenti, selezionare la cartella all'interno della quale inserire il contenuto, cliccare con il tasto destro all'interno di uno spazio bianco e quindi selezionare Nuovo --> Aggiungi file:
![]() |
![]() |
![]() |
Come creare il contenuto del body
Il contenuto del body viene generato compilando l'editor visualizzato alla creazione di una nuova cartella all'interno della sezione Sito Web. L'utilizzo e la scrittura dell'editor è del tutto simile ai più comuni programmi di scrittura quali MS Word o Works. Al suo interno è possibile visualizzare un menù di cui analizziamo le principali funzioni:
Attraverso questa funzione è possibile inserire un testo che risulterà interrotto nella visualizzazione con un link "Continua"; cliccando sul link si aprirà un'altra pagina che mostrerà il testo per intero:
Incollare come testo
Il comando viene utilizzato nel caso in cui si voglia incollare una parte di testo da un documento già formattato, oppure nel caso in cui si voglia incollare una tabella di cui interessa solo il testo contenuto. E' possibile copiare e incollare un qualunque testo, da word, da una pagina internet, da un qualunque file; lo stesso discorso vale per le tabelle.
Inserire un link
Nel caso in cui si voglia aggiungere un link alla pagina è necessario selezionare il testo che vogliamo linkare e cliccare sull'apposito pulsante presente nel menù; a questo punto è possibile scegliere che tipo di collegamento effettuare tra interno, esterno o ad un indirizzo mail. Un link interno è un collegamento ad un oggetto ( cartella, pagina, link o galleria) presente nel proprio sito; un link esterno è un collegamento ad un indirizzo esterno al sito mentre un link a un indirizzo mail aprirà il client di posta predefinito dell'utente ( come Outlook o Thunderbird ), predisposto per inviare una mail all'indirizzo fornito. Un testo linkato avrà il seguente aspetto all'interno della pagina web:
![]() |
Per inserire un'immagine è necessario cliccare sulla label (o etichetta) "Immagini File Link", spostarsi su "Immagini" e selezionare "Nuovo". A questo punto si aprirà una pagina come quella qui riportata:
![]() |
Clicchiamo su "seleziona da archivio" e selezioniamo dall'archivio documenti l'immagine che ci interessa; successivamente possiamo definire le dimensioni da utilizzare, quelle per l'eventuale zoom (c'è la possibilità di cliccare sull'immagine per vederla ingrandita), la didascalia, che sarà visualizzata subito sotto all'immagine, e il testo alternativo, che comparirà al posto dell'immagine nel caso sorgano problemi di visualizzazione. Se la dimensione per il contenuto non viene selezionata, verrà utilizzata la dimensione di default prevista. L'ordine in cui le immagini vengono messe nella lista rappresenta anche l'ordine in cui verranno visualizzate nella pagina (sempre tramite il pulsante sopra citato nell'editor). In qualunque momento la lista può essere modificata, per immagini selezionate e ordine.
Inserire un file scaricabile
Per inserire un file scaricabile è possibile posizionarsi su 'Immagini File Link', cliccare su 'File' e scegliere 'Nuovo'. A questo punto si aprirà una pagina come quella qui riportata:
![]() |
Proprietà della cartella
Spostandosi sulla label "Proprietà", verrà visualizzata la pagina seguente relativa alle proprietà della cartella:
![]() |
Salti di navigazione
Permette di effettuare un vero e proprio "salto"; dal sito, cliccando sul link di una pagina di elenco, si passerà direttamente alla prima pagina di dettaglio disponibile, ovvero, da CMS, la prima pagina contenuta all'interno della cartella presa in considerazione.
Menù centrale a bottoni
Questa è una delle funzioni "extra", non previste, cioè, nella versione di default del CMS, ma inseribile dal webmaster. Selezionando "Sì", le pagine contenute all'interno della cartella verranno visualizzate in un menù a bottoni (modificabile in stile e colore) posizionato appena sopra al titolo della cartella, come nell'immagine:
Menù di sinistra
Scheduler
Attraverso lo scheduler è possibile pubblicare un oggetto nel sito, e quindi renderlo visualizzabile, a partire da una certa data e fino ad un'altra data. L'utilizzo dello scheduler può dare diversi vantaggi: mettiamo il caso di dover pubblicare una pagina solo per un giorno; impostiamo lo scheduler sulla data di pubblicazione voluta, confermiamo, e poi impostiamo un secondo scheduler, con la data in cui vogliamo che l'oggetto non sia più visibile pubblicamente. Se l'oggetto creato viene salvato senza avere impostato lo scheduler, sarà impostato su "non pubblicato", e sarà possibile invertire lo stato (e quindi pubblicare la pagina) cliccando sul campo a sinistra del nome.
![]() |
![]() |
Template
Il template rappresenta la grafica da assegnare alla pagina; è importante ricordare che il template non viene quasi mai cambiato, perché i template vengono creati dal webmaster, ed è quindi un suo compito decidere se una pagina deve avere una grafica particolare.
![]() |
Anteprima
Attraverso questa scheda è possibile visualizzare un'anteprima della pagina web. Cliccando su "italiano" verrà visualizzata l'anteprima della pagina in lingua italiana. Se si tratta di un sito multilingua, di fianco a "italiano" verranno visualizzati altri pulsanti, uno per ogni lingua, e sarà possibile vedere l'anteprima della pagina per ogni lingua trattata.
Come creare una pagina
Per creare una pagina entriamo in Gestione contenuti --> Sito web, clicchiamo con il tasto destro su uno spazio vuoto (dalla pagina principale, o da un'altra pagina di elenco degli oggetti), e selezioniamo "Nuovo --> Pagina":
![]() |
Come creare un link
E' possibile creare un collegamento entrando in Gestione contenuti --> Sito Web, cliccando all'interno di uno spazio vuoto con il tasto destro del mouse, selezionando "Nuovo --> link" e scegliendo il tipo di link da inserire (interno o esterno):
![]() |
- link esterno: indica un collegamento ad un indirizzo non appartenente al proprio sito;
- link interno: indica un collegamento ad un oggetto appartenente al proprio sito (quindi cartelle o pagine presenti in Gestione contenuto --> Sito web).
![]() |
![]() |
Come creare una galleria
E' possibile creare una galleria entrando in Gestione contenuti --> Sito Web, cliccando all'interno di uno spazio vuoto con il tasto destro del mouse e selezionando "Nuovo --> Galleria":
![]() |
![]() |
Come creare una Newsletter
Per accedere alla sezione relativa alla Newsletter è necessario entrare in Gestione Contenuti e selezionare Newsletter. Da questa sezione è possibile creare le newsletter, che verranno poi inviate a determinati utenti; per comodità anche qui è possibile suddividere gli oggetti creati in cartelle. Per inserire una newsletter è necessario cliccare con il tasto destro all'interno di uno spazio bianco e selezionare Nuovo --> Newsletter. Apparirà una schermata come quella qui riportata:
![]() |
- in "Contenuto" è necessario impostare la data e l'ora di invio;
- in "Proprietà" bisogna selezionare a quali gruppi di newsletter inviare la pagina:
![]() |
Questa funzione permette di verificare il funzionamento della newsletter inserendo un indirizzo di posta di test.
Statistiche newsletter
Questa funzione, invece, permette di consultare le statistiche della newsletter, come ad esempio il numero di newsletter inviate, e di queste quante sono state ricevute, quante respinte ecc. Oltre a queste funzioni è possibile modificare o eliminare l'oggetto.