- fonti esistenti, (tabella M5E), che sono disponibilità positive o negative non datate (es. giacenza di magazzino, scorta minima, ...)
- fonti future, (tabella M5F), ossia disponibilità positive o negative datate (es.: ordini di produzione, di acquisto, ricambi, ...).
Per gestire i gruppi fonte si usa la seguente funzione:
![]() |
L'opzione 1 serve per creare un nuovo gruppo fonte (inserire codice / descrizione) e, una volta creato, esse deve essere selezionato con X.
Il sistema presenta una videata in cui sono presentate per la selezione tutte le fonti presenti e future:
![]() |
dopo aver eseguito la selezione si ritorna con l'opzione di aggiornamento sul gruppo fonte
![]() |
e si conferma l'aggiornamento:
![]() |
Add new attachment
Only authorized users are allowed to upload new attachments.
G’day (anonymous guest)
My Prefs
JSPWiki v2.8.0